- cappuccino
- cap·puc·cì·noagg., s.m., s.m.inv., agg.inv. AD1. agg., dei Cappuccini o delle Cappuccine | agg., s.m., che, chi appartiene ai Cappuccini | s.m.pl. con iniz. maiusc., ordine francescano, fondato nel 1525, con una regola molto rigida2. s.m.inv., colore marrone scuro simile al saio dei frati | agg.inv., di tale colore3. s.m., bevanda calda a base di caffè e latte reso schiumoso dal vapore prodotto dalla macchina del caffè espresso: cappuccino scuro, con molto caffè; cappuccino chiaro, con poco caffèSinonimi: 3cappuccio.4. s.m. OB rudimentale igrometro costituito da un cartoncino che riproduce la sagoma di un frate, il cui cappuccio si alza o si abbassa a seconda del grado di umidità5a. s.m. TS ornit.com. colombo con le penne del collo ricurve sul capo a guisa di cappuccio; anche agg.5b. s.m. TS ornit.com. nome comune di alcune specie della famiglia degli Estrildidi5c. s.m. RE tosc., uccello rapace (Circus aeroginosus) che nidifica nei canneti6. s.m. TS zool.com. scimmia del genere Cebo (Cebus capucinus) con pelame abbondante che sul capo assume la forma di un cappuccio\DATA: av. 1587.ETIMO: der. di 1cappuccio con 1-ino.POLIREMATICHE:alla cappuccina: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.